Cerchi psicoterapeuta a Acquapendente in provincia di VITERBO? Dott.ssa Francesca Lamanna
Psicologa e Psicoterapeuta (formazione analitica bioenergetica)

Offro un aiuto a tutte quelle persone che sono alla ricerca del benessere e della salute psicofisica e che hanno bisogno di uscire da un loro momento di disagio sulla provincia di VITERBO.

Come si fa a capire se abbiamo bisogno di uno psicoterapeuta?

Malgrado negli ultimi 15 anni si sia verificato un considerevole aumento delle richieste e delle offerte dipsicoterapia, la maggior parte delle persone, a causa di rigidi stereotipi sociali e culturali, sono ancora molto diffidenti e riluttanti a prendere in considerazione la possibilità di impegnarsi in un percorso psicoterapeutico o di rivolgersi ad uno psicologo per richiedere un sostegno.
Pregiudizio, diffidenza, il proliferare di scuole e approcci terapeutici molto spesso privi di fondamenta (quali la ricerca e la pratica clinica) e, non ultimo, le frequenti banalizzazioni da parte dei media, contribuiscono alla difficoltà delle persone ad avvicinarsi a questo mondo ancora per certi versi vissuto come “misterioso”.
La psicoterapia (per gran parte degli approcci riconosciuti) è l’incontro tra due persone, in cui una è portatrice di un disagio esistenziale, di un dolore, di un malessere, di una disarmonia e l’altra è un professionista che, conoscendo il funzionamento della mente umana, delle relazioni tra le persone, le manifestazioni e i sintomi psicopatologici, si pone in una posizione di ascolto non giudicante, in un luogo protetto e riservato. Si crea quindi una relazione di autenticità che a mano a mano si trasforma in un percorso, in un viaggio, che il paziente utilizzerà per migliorare la conoscenza di sé e per operare dei cambiamenti nel proprio modo di affrontare gli eventi della vita.

Le persone si rivolgono allo psicoterapeuta quando si trovano in difficoltà, a livello relazionale, famigliare, sessuale, lavorativo, psicosomatico. Spesso eventi e tappe importanti della vita quali l’età adolescenziale, iniziare o concludere una relazione, mettere al mondo dei figli, cambiare lavoro, affrontare malattie e lutti, generano cambiamenti che possono trasformarsi in veri e propri disagi che possono manifestarsi con ansia, disturbi psicosomatici, disturbi alimentari, depressione, dipendenze, difficoltà relazionali e di comunicazione.

Il disagio viene sperimentato attraverso una serie di emozioni e sentimenti negativi come paura, rabbia, dolore, tristezza, vergogna, colpa, senso di inadeguatezza, impotenza e la persona sente di non avere risorse sufficienti per affrontare il malessere che diventa sempre più ingestibile e debilitante limitando e compromettendo la qualità della vita , delle relazioni e del benessere psicofisico. In queste circostanze è necessario l’aiuto di uno psicoterapeuta. Questa scelta, spesso vissuta con difficoltà e timore, è un’assunzione di responsabilità nei riguardi di sé stessi, è un prendersi cura della propria salute mentale.

Ecco alcuni esempi di situazioni in cui la psicoterapia o la consulenza psicologica possono apportare benefici nella nostra vita:

  • quando ci si sente sopraffatti da sintomi quali ansia, depressione, stress che progressivamente aumentano di frequenza ed intensità influendo negativamente sulla nostra vita;
  • se notiamo sbalzi di umore troppo repentini e a causa dei nostri comportamenti tendiamo ad isolarci senza un reale motivo
  • quando affrontiamo un lutto, una separazione, un abbandono o un evento traumatico
  • quando sviluppiamo dipendenza da : alcool, droghe, tabacco, cibo, sesso
  • se vogliamo sviluppare una maggior consapevolezza del nostro modo di porci rispetto agli altri: famigliari, partners, colleghi di lavoro
  • quando le nostre relazioni affettive, sentimentali diventano conflittuali ed ingestibili
  • quando pensiamo di non valere nulla, di essere dei perdenti e di provare un costante sentimento di sconfitta
  • se sentiamo che il giudizio degli altri è troppo importante per noi e ci limita nei progetti di vita
  • se tendiamo a prenderci responsabilità che spetterebbero ad altri
  • se iniziamo a soffrire di frequenti disturbi di tipo organico, come mal di stomaco, mal di testa, indebolimento del sistema immunitario senza che questi sintomi corrispondano a reali cause organiche
  • se in momenti inaspettati compaiono di attacchi di panico e ansia pervasiva

Spesso però le persone, oltre che per problemi esistenziali o disagi psichici, si rivolgono allo psicoterapeuta chiedendo di poter lavorare sul proprio modo di essere, per migliorare alcuni aspetti del carattere, per aumentare un’autoconsapevolezza valorizzando i propri punti di forza, le proprie potenzialità e per migliorare la qualità della vita e delle relazioni.

Sei a Acquapendente (VITERBO) e hai bisogno di una psicoterapeuta?

Chiama subito il 3477257114

oppure invia un messaggio SMS o WhatsApp

il nostro studio si trova a GROTTE DI CASTRO in provincia di VITERBO in Via del Frabello, 28, Grotte di Castro, VT. Lo studio può essere raggiunto anche da altre zone limitrofe quali: Grotte di Castro, Bolsena, Acquapendente, San Lorenzo, Gradoli